Storie di vita e di ricette. Una canzone, un ricordo, un profumo… e una nuova ricetta. Da dove nasce il piatto di un grande chef? Di cosa si nutre la sua creatività? Alessandro Borghese si racconta attraverso 10 episodi in cui si intrecciano racconti di vita privata, brani indimenticabili ed estrose creazioni gastronomiche.

BIO: Nato a San Francisco nel 1976, Alessandro Borghese è uno dei cuochi più famosi d’Italia. Protagonista indiscusso del successo della cucina in televisione, è riuscito a far avvicinare e appassionare un pubblico sempre più variegato all’arte della cucina italiana. Esempio di un nuovo approccio alla materia prima, ha rinnovato il concetto di cultura e professionalità nel settore della ristorazione. Definito lo chef «Rock&Social», è stato premiato più volte per la sua cucina, legata alla qualità, dove tradizione e innovazione diventano metodo, stile, arte e gusto. È stato uno dei tre giudici dell’edizione italiana di Junior MasterChef, conduce Alessandro Borghese – 4 Ristoranti, Alessandro Borghese Kitchen Sound su Sky Italia e Cuochi d’Italia su TV8. I suoi programmi di cucina, di cui è anche autore, sono trasmessi in Italia e all’estero. Scrive per riviste di settore e viaggi.
Nel 2010 fonda a Milano AB Normal srl – Eatertainment Company. L’azienda si occupa di food consulting e advertising, punta sull’eccellenza creativa, comunicazione e sviluppo format tv. Nel mondo della ristorazione, la società è presente con il brand Alessandro Borghese – il lusso della semplicità, nome del ristorante milanese dello chef, si occupa di catering e banqueting per eventi pubblici e privati, dall’intero allestimento alla cura dei dettagli.
Il suo ultimo libro, Cacio&Pepe (Solferino), nato in collaborazione con la giornalista del «Corriere della Sera» Angela Frenda, raccoglie la sua storia tra racconti privati e ricette uniche.